Curriculum Vitae Patella Andrea
Istruzione e formazione
- Diploma di Educazione Fisica, il 01/12/1993, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica Pareggiato di Bologna con punteggio di 100/110.
- D.U. Diploma Universitario in Terapista della Riabilitazione, il 11/07/1996 presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna con punteggio di 70/70 con Lode.
- Diploma in Osteopatia, il 19/11/2002 presso la scuola di Osteopatia E.I.O.M. srl di Padova con punteggio 82/100.
Laurea in “Fisioterapia” il 09/02/2007 presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Chieti-Pescara con punteggio 110/110 e Lode.
Altre Esperienze formative
- XXXVIII Congresso SIGM tenuto ad Abano Terme 23-24 Aprile 1994.
- Corso “il Cammino, nella patologia ortopedico traumatologica e nel recupero dello sportivo”, tenuto a Bologna il 1 e 2 marzo 1996.
- Corso in ”I compensi nella paralisi cerebrale infantile”, Tenuto a San Donà di Piave il 14 Dicembre 1996 .
- Corso in “Il traumatizzato cranico, valutazione e trattamento neuropsicologico” tenuto a Chioggia (VE) 15-2-1997, 7-3-1997, 15-3-1997, Relatore Dott. Paolo Rispoli.
- Corso di “Formazione completa con la metodica Mézières”, Primo e Secondo Livello tenuto a Bologna 13-19 Gennaio 1997 e 10-16 Febbraio 1997.
- Corso “Bendaggio dinamico ad immobilizzazione parziale”, Primo e secondo livello, tenuto a Rubano (PD) 14 e 15 ottobre 1997.
- Corso di Posturologia “Posturologia e metodologia clinica interdisciplinare” tenuto presso Chinesport di Udine 11-13 settembre 1998, Relatore Dott. Dario Urzi.
- Corso “Dalla nascita all’età evolutiva. Approccio interdisciplinare a tre temi di interesse pediatrico”, tenuto a Mestre (VE) il 13 ottobre 2001.
- Corso in “Osteopatia fasciale, solo i tessuti sanno”, Primo livello, tenuto a Padova il 26- 29 giugno 2003, Relatore Pierre Tricot Osteopata D.O.
- Corso in “Tape facilitatorio propriocettivo” tenuto a Padova il 13-14 Dicembre 2003.
- Corso in “Tutore in Osteopatia e Posturologia”, tenuto a Verona dal 5-7 Marzo 2004, Relatore Patrick Guillaume D.O.
- Corso “Test muscolari e Kinesiologia Applicata”, Tenuto a Padova il 4-3- 2005 e 11-6-2005, Relatore Renzo Zangirolami.
- Corso in “Osteopatia in ambito Somato-Emozionale” Primo, Secondo e Terzo Livello tenuti a Padova 10-12 novembre 2005, 23- 25 Marzo 2006, 15-17 giugno 2006, Relatore Jean Domenique Moll D.O. M.R.O.(F)
- Corso di “Osteopatia tissutale, irradicamento e presenza dell’operatore”, Secondo livello tenuto a Bologna il 22-25 Giugno 2006, Relatore Pierre Tricot Osteopata D.O.
- Corso di “Osteopatia e Medicina Cinese” primo e secondo livello, tenuto a Bologna il 20-23 settembre 2007, 15-18 novembre 2007, Relatori Mauro Fornari D.O. MROI, Antonella Ballan D.O. MROI.
- Corso “Essential of Allied Kinesiology”, tenuto a Milano il 6 November 2010, Relatore Robert Blaich D.C., D.I.B.A.K.
- Corso in “Embriologia biodinamica, i campi metabolici nella differenziazione e sviluppo tissutale pre e post natate”, San Benedetto del Tronto 2013. Iapnor, Relatore prof. Freeman.
- Corso di “Osteopatia viscerale e motilità di origine embrionale”, Primo e Secondo livello, Tenuto a Pescara il 19-21 Giugno 2015 e 6-8 Novembre 2015, Relatore Alain Auberville D.O.
- Corso Avanzato nell’ambito dell’Osteopatia Tradizionale “Il Movimento Presente e la Quiete”, dal primo al settimo livello, tenuti a Pescara e Torino negli anni dal 2007 al 2010 Relatore Dott. Vincenzo Cozzolino Osteopata D.O. MROI.
- Corso in “Approccio Osteopatico in ambito pediatrico” primo e secondo livello, tenuto a Roma 23-25 aprile 2016 e 21-23 ottobre 2016, Relatore Nicette Sergueef D.O.
- Corsi in “Facilitazione dello Sviluppo delle Cerebropotenzialità, metodo FSC”, primo, secondo, terzo e quarto livello, tenuti a Verona negli anni 2015, 2016, 2017, Relatore Dott. Castagnini Mario.
- Corsi di aggiornamento annuale in “Facilitazione dello Sviluppo delle Cerebropotenzialità, metodo FSC”, tenuti a Verona, anni 2018 e 2019 Relatore Dott. Castagnini Mario.
- Corso in “La facilitazione quantistica applicata mediante nuovi sistemi di comunicazione di riorientamento neuromuscolare, per la gestione del disequilibrio fasciale e per la risoluzione immediata del dolore”, tenuto il 13 e 14 settembre 2019 a Monastier di Treviso.
Esperienza Lavorativa
- Dal 1996 ad oggi lavoro Libera Professione come Fisioterapista e Osteopata presso presso il mio studio.
- Fisioterapista dell’Istituto per Anziani di Chioggia dal 1996 al 2000.
- Fisioterapista della selezione “Veneto” Juniores di pallavolo maschile e femminile anno 2001, 2002 e 2003.
- Fisioterapista e Osteopata della squadra Olympia Graziosi di pallavolo militante nel campionato di B1 femminile annate 2001/2002, 2002/2003, 2003/2004.
- Fisioterapista e Osteopata della Nazionale Italiana di Pallavolo Maschile Cadetti annate 2002, 2003.
- Fisioterapista e Osteopata della squadra di Calcio Union Chioggia Sottomarina militante nel campionato di serie D di calcio nelle annate 2005, 2006, 2007, 2008 e 2009.
Esperienze didattiche
- Docente e Tutor presso la scuola di Osteopatia E.I.O.M. srl di Padova per i corsi Full Time e Part Time di “Osteopatia Strutturale”, nelle annate 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007 e 2008.
- Docente e Tutor presso la scuola di Osteopatia di Cagliari E.I.O.M. srl per i Corsi Part Time di “Osteopatia Strutturale” nelle annate 2006, 2007 e 2008
- Docente nei Corsi accreditati ECM presso il “Blu Center” di Padova:
“Attualità nel trattamento di ginocchio- Patologia Femoro Rotulea ed analisi posturale”. Anno 2005
“Moderni concetti di patologia nella cuffia dei rotatori- Dalla diagnosi al trattamento” . Anno 2006.
“Entesopatie Inserzionali del complesso Achilleo- Calcaneo- Plantare”. Anno 2006.
“Attualità nel trattamento dell’ernia a disco lombare”. Anno 2007.
- Relatore al Corso aggiornamento tecnici FICK a Chioggia, “I giovani e lo sport: da attività ludico ricreativa all’agonismo” del 14/03/2007 ,titolo dell’intervento: “Sindromi Posturali- Prevenzione e recupero funzionale”.
- Relatore al Corso di formazione in “Posturologia cinica integrata” presso la scuola di Osteopatia l’EIOM srl di Padova, Corso accreditato ECM per fisioterapisti e medici, anno 2008.
- Relatore al Corso di formazione in “La Terapia Manuale in ambito mio-osto- articolare, il bacino e rachide lombare, Livello Base” tenuto a Cagliari il 15 e 16 novembre 2008 accreditato ECM.
- Relatore al Convegno “Il bambino dal concepimento all’adolescenza- in che mani affidarlo” tenuto a Monastier (TV) il 3 Novembre 2018.
- Relatore al Corso di “Osteopatia in ambito Pediatrico e dell’Età Evolutiva”, Aprile 2019, titolo dell’intervento “ La valutazione Psicomotoria generale del Neonato”. Monastier di Treviso
- Relatore al Corso accreditato ECM “La valutazione funzionale della colonna vertebrale”, tenuto a Monastier di Treviso il 18 maggio 2019.
- Docente presso la scuola di Osteopatia Fulcro di Monastier (TV). annate 2016, 2017, 2018 e 2019 2020, nei Corsi Full Time e Part Time in “Osteopatia Strutturale”.