SERVIZI
Osteopatia
Fisioterapia
Terapia Neuropsicomotoria Pediatrica
Ginnastica Posturale Mézières
Osteopatia Pediatrica
Info e Contatti
Studio Biopostural®
via Castello 32
35028 Piove di Sacco (PD)
tel. 3315958000
tel. 3474265612
mail info@biopostural.it
I Nostri corsi
Corso Biopostural®
Corso di Hatha Yoga
Corso di Coscenza Corporea e Autotrattamento
Corso di Ginnastica Correttiva
COPYRIGHT BIOPOSTURAL®, 2019 - Privacy Policy
STUDIO
OSTEOPATIA PEDIATRICA
Ripristinare l’equilibrio funzionale del bambino
Sin dalla vita intrauterina il neonato può aver subito dei condizionamenti che hanno provocato delle disfunzioni. Infatti, se durante la gravidanza la mamma soffre di problematiche muscolo scheletriche, viscerali o sistemiche, probabilmente tutte le strutture coinvolte non riescono a compensare le richieste di un continuo adattamento dato dalla crescita del feto.
Quindi, non essendo il bacino nella migliore condizione di affrontare gestazione e parto, può provocare compressioni anomale e asimmetriche al futuro neonato ancora prima di nascere. Durante il parto, il cranio del neonato si adatta alle spinte uterine e si modella preparandosi alla nascita.
Questa possibilità è data dal fatto che il cranio è costituito da placche ossee immerse nel tessuto connettivale.
Particolari tipologie di parto quali:
• Primo parto
• Parto cesareo
• Presentazione podalica del bambino
• Travaglio lungo e difficile
• Parto gemellare
• Uso di anestesia epidurale
• Anomalie uterine
• Estrazione con ventosa
• Uso di ossitocina
• Ecc...
Possono predisporre il bambino a problematiche quali:
Nel Neonato
• Reflussi gastrici
• Difficoltà nella suzione
• Coliche
• Otiti
• Difficoltà respiratorie
• Disturbi del sonno
• Agitazione, irritabilità, pianto eccessivo • Plagiocefalia (asimmetrie craniali)
• Torcicollo congenito
• Disturbi sviluppo neuropsicomotorio
Nel Bambino
• Problematiche occlusali
• Problematiche visive
• Scoliosi funzionali e strutturate
• Problematiche posturali (piede piatto,
ginocchia valghe...)
• Dolori associati alla crescita
• Allergie, asma
• Otiti, faringiti, riniti, sinusiti
• Mal di testa
• Disturbi dello sviluppo comportamentale
e dell’apprendimento
TERAPIA OSTEOPATICA
L’osteopata esegue una valutazione del bimbo tramite tecniche di ascolto manuale, nella quale vengono evidenziate eventuali disfunzioni della sfera strutturale, viscerale o cranio sacrale.
In base all’anamnesi, alle disfunzioni trovate nella valutazione osteopatica e alla visione della cartella clinica, l’osteopata pianifica il trattamento.
Il trattamento si avvale di tecniche manuali, gentili e non invasive, che vanno a decongestionare le strutture in disfunzione ed effettuare un riequilibrio funzionale del bambino.
Per una migliore gestione del paziente, l’osteopata si avvale della collaborazione di figure mediche e paramediche quali pediatri, neuropsichiatri infantili, ortopedici, ortodontisti, fisioterapisti, psicomotricisti.
L’osteopatia tratta il paziente e non la malattia.
L’intenzione è di ripristinare l’integrità strutturale, viscerale e la continuità fluidico energetica del bambino, solo allora il corpo potrà mettere in atto il suo potere di autoguarigione.