SERVIZI

Osteopatia

Fisioterapia

Terapia Neuropsicomotoria Pediatrica

Ginnastica Posturale Mézières

​Osteopatia Pediatrica

Info e Contatti

Studio Biopostural®

via Castello 32

35028 Piove di Sacco (PD)

tel. 3315958000

tel. 3474265612

mail  info@biopostural.it

I Nostri corsi

Corso Biopostural®

Corso di Hatha Yoga

Corso di Coscenza Corporea e Autotrattamento

Corso di Ginnastica Correttiva 

bioposturalrfg

 

COPYRIGHT BIOPOSTURAL®, 2019  - Privacy Policy             

​STUDIO

terapia-manuale-e-manipolativa-768x512

OSTEOPATIA 

Funzionalità ed equilibrio del Corpo

Cos’è l’Osteopatia

 

E’ un insieme di tecniche manuali che vanno ad agire sul trattamento del dolore e della postura, atte a ristabilire la funzionalità e l’equilibrio articolare, viscerale, psicoemozionale ed energetico.

L’Osteopata è una figura specializzata in Medicina Manuale (mobilizzazione di articolazioni, organi e tessuti), che può essere applicata alla maggior parte degli stati patologici, fino a quando sia mantenuta una certa integrità anatomica e sia quindi possibile ripristinare uno stato di Salute.

L’Osteopata considera il Sintomo un campanello d’allarme e mira all’individuazione della Causa alla base della comparsa del sintomo stesso (malattia).

 

Chi è un Osteopata

 

E’ un medico o un Fisioterapista che ha frequentato un scuola della durata di 5/6 anni, che ha discusso un esame D.O. presentando una tesi in materia. In Italia l’Osteopatia è presente da circa 30 anni ed è inquadrata come Medicina Complementare, ora in fase di riconoscimento come Disciplina Medica.

 

 

Il trattamento Osteopatico è indicato nel trattamento e nella prevenzione di:

 

- Lombalgie, dolori lombo sacrali, dolori al coccige.

- Ernia discale, sciatalgia, discopatia.

- Dolore cervicale, brachialgia, “colpo di frusta”.

- Dorsalgia, nevralgia intercostale.

- Problematiche posturali.

- Dolori e patologie articolari (ginocchio, spalla…)

- Emicrania, cefalea miotensiva.

- Sindrome dell’ATM (Articolazione Temporo Mandibolare).

- Otiti, Vertigini, rinofaringiti.

- Problematiche viscerali (stipsi, colite…).

 

Osteopatia Pediatrica

 

 La nascita nel neonato è un evento enormemente stressante per le enormi forze a cui è sottoposto, in particolare modo a livello delle ossa del cranio. Se questo processo è stato difficoltoso, nel neonato si possono creare stress o tensioni. L’Osteopatia, in collaborazione con il pediatra o con altre figure mediche tratta diverse problematiche quali: ritardi nello sviluppo psicomotorio, plagiocefalie, coliche infantili, rigurgiti, otiti, insonnia, iperattività.... 

 

Osteopatia e Ortodonzia 

 

È nota da tempo la correlazione tra sistema occlusale e siste- ma posturale. Osteopata ed Odontoiatra da sempre lavorano assieme per limitare le disfunzioni derivanti da problemati- che di malocclusione dentale e dell’articolazione temporo mandibolare. Queste possono portare all’insorgenza di dolori alla colonna vertebrale (cervicalgie, lombalgie...), cefalee, tendiniti, otiti, stanchezza.... 

 

Ostepatia in Gravidanza 

 

L’osteopatia rappresenta un modo estremamente dolce di aiutare la futura mamma ai cambiamenti che avvengono du- rante la gravidanza, preparando le varie strutture del bacino al parto. Alleviando le sofferenze causate dalla crescita del feto, come mal di schiena, sciatalgia, dolori al collo e alle spalle, bruciori di stomaco, gonfiori alle gambe.... 

 

Osteopatia e Sport 

 

Indicata in tutte le patologie che possono portare ad uno squilibrio posturale come epicondiliti, pubalgie... Alla fine di un trattamento riabilitativo dopo un infortunio (es. dopo un intervento di ricostruzione del legamento crociato). Come valutazione e riequilibrio posturale a finalità praventiva e di miglioramento della prestazione fisica. 

 

Osteopatia Craniale 

 

L’osteopatia craniale si avvale di tecniche che agiscono in particolare modo sulla struttura e sul liquido che circonda il sistema nervoso centrale, basandosi sull’ esistenza della mobilità e motilità cranica. 

Attraverso particolari abilità e specifiche tecniche osteopa- tiche è possibile “sentire” quell’impercettibile movimento ritmico che è presente in tutti i tessuti del corpo chiamato movimento involontario. Il cranio, composto da 26 ossa uni- te tra loro, grazie alla sua mobilità può realmente adattarsi al movimento involontario del cervello che protegge al suo interno. 

Il movimento craniale è d’importanza vitale per la Salute e per la funzione immunitaria del corpo, l’osteopatia detta craniale interessandosi olisticamente all’ individuo e al suo essenziale potenziale di autoguarigione cerca di operare per rendere questa fisiologica funzione attiva ed efficace.